DETRAZIONE IVA: Importazione temporanea o definitiva?
Una recente sentenza pronunciata dalla Corte di giustizia definisce, insieme alla risposta ad interpello n.4/2020 emanata dall’Agenzia delle entrate, il soggetto avente il diritto di detrarre l’IVA in dogana nel caso di un’importazione esente dall’acquisizione della proprietà delle merci importate (come nel caso delle lavorazioni).
Il 31 Dicembre 2020 la Regina del Regno Unito ha sottoscritto l’accordo commerciale di cooperazione che legherà, in maniera provvisoria, gli scambi di merce che intercorreranno tra i paesi Europei e la Gran Bretagna. Tale risulta applicabile dal 1° Gennaio 2021 al 28 Febbraio 2021.
In questo periodo gli scambi commerciali tra UE e UK saranno caratterizzati da un veto di applicabilità di dazi doganali su qualunque merce originaria dei sopraindicati paesi, salvo che le merci movimentate onorino le regole di origine riportate nel Capitolo 2 dell’Accordo.
La recente modifica del Regolamento Doganale Nazionale Turco: Il CERTIFICATO DI ORIGINE e di CIRCOLAZIONE A.TR.
Se da un lato i rapporti commerciali che governano l’Unione Europea e la Gran Bretagna si stanno, nell’ultimo periodo, fortemente complicando ed inasprendo a causa della ormai ampiamente nota Brexit, quelli che invece vedono come protagonisti gli stessi paesi europei e la Turchia si stanno progressivamente snellendo.
Tale semplificazione pone le proprie radici in una recentissima modifica apportata dal ministero del commercio della Repubblica di Turchia al Regolamento doganale nazionale turco.
La centralità della classificazione e dell’origine ai tempi della BREXIT
Il tempo è quasi scaduto, fra meno di un mese, precisamente il 31 Dicembre 2020, il legame che univa il Regno Unito e gli stati membri dell’Unione Europea si scioglierà portando con sé inevitabili e complesse conseguenze all’intero mondo della dogana.
Verso i processi di unificazione internazionale: Regional Comprehensive Economic Partnership
Il 15 Novembre 2020 15 nazioni hanno sottoscritto il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), anche noto come partenariato economico regionale globale.
Questo, non solo costituisce il più grande accordo di libero scambio che include differenti questioni di natura commerciale, quali il traffico di beni e di servizi, gli investimenti, l’ intellectual property, la competizione e l’e-commerce, ma si pone, inoltre, come una grande sfida e vittoria nei confronti del multilateralismo e della cooperazione.
L’autorizzazione AEO e la riforma dell’IVA (inversione contabile o “reverse charge”)
E’ stata presentata dalla Commissione europea una proposta di riforma dell’IVA al fine di evitare frodi e perdite per l’erario nazionale e comunitario; questa nuova modifica è prevista con decorrenza primo luglio 2022.
Accordo interinale di partenariato economico UE-ESA
Avviso agli esportatori riguardante l’applicazione del sistema dell’UE per gli esportatori registrati (sistema REX) per le esportazioni dall’UE verso gli Stati dell’Africa orientale e australe nel quadro dell’accordo interinale di partenariato economico UE-ESA.
Presentazione dichiarazioni Intrastat – Proroga termini
In considerazione dello stato di emergenza derivante dalla diffusione del COVID-19 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con nota ADMUC/96781/RU del 20 marzo u.s. ha precisato che rientra nella sospensione dei termini stabilita dall’articolo 62 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, anche la scadenza della presentazione telematica degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (Modelli INTRA) di cui all’articolo 50, comma 6, del D.L. n. 331/93, convertito con modificazioni, dalla L. n.427/93.
Agenzia Dogane Monopoli nota 92654 del 19 marzo 2020 Misure all’esportazione di dispositivi di protezione individuale
Il regolamento di esecuzione (UE) 2020/402 della Commissione del 14 marzo 2020 subordina l’esportazione di dispositivi medici di protezione individuale (quali visiere, mascherine, guanti, camici e prodotti simili), al rilascio di apposita autorizzazione.
Ti informiamo che il nostro sito utilizza cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, che rispettano la tua privacy. Per maggiori informazioni e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookies consulta l’informativa estesa sui cookies Proseguendo la navigazione o cliccando su "ACCETTO" presti il consenso all'uso dei cookies. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Ti informiamo che il nostro sito utilizza cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, che rispettano la tua privacy. Per maggiori informazioni e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookies consulta l’informativa estesa sui cookies Proseguendo la navigazione o cliccando su "ACCETTO" presti il consenso all'uso dei cookies.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.