REGISTRO O3CI: RELAZIONE CBAM A PORTATA DI CLICK

Semplificazione per dichiaranti CBAM e produttori extra Ue

Importi bulloni in acciaio, cemento, tubi di alluminio, ma i dati sulle emissioni ti arrivano all’ultimo momento e in formati sempre diversi? Il produttore ti ha inviato il “communication template” ma è incompleto e non sai come inserirlo nella relazione CBAM? Il tuo fornitore ti addebita il costo per l’invio dei dati sulle emissioni, dicendo che è troppo complicato condividerli con decine e decine di clienti in tutta UE? Ricopiando i dati manualmente hai inviato relazioni CBAM con degli errori?

Ti riconosci anche tu in una di queste situazioni? Ci sono buone notizie, dal 1° gennaio 2025 queste difficoltà hanno i giorni contati.

LEGGI TUTTO

1° GENNAIO 2025: CALCIO D’INIZIO DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Scopriamo insieme le novità!

Buon anno e ben ritrovati!
“Anno nuovo, vita nuova” recita un antico proverbio della saggezza popolare. Un adagio oggi più che mai azzeccato per tutte quelle aziende che beneficiano degli scambi preferenziali con i Paesi dell’area paneuromediterranea e per le quali, il 2025, inizia all’insegna di importanti cambiamenti. Se esporti verso i Paesi EFTA, importi da Israele o dal Maghreb, se spedisci merci in conto lavoro nei Balcani occidentali, ad esempio in Albania o in Serbia, se desideri inviare in Norvegia o in Turchia un prodotto che hai trasformato, oppure se sei semplicemente curioso di saperne di più… questa piccola newsletter è dedicata a te. Regalaci qualche minuto del tuo tempo e scopriamo insieme le novità.

LEGGI TUTTO

REGALI DI NATALE?

La voce doganale la scopriamo insieme!

RGI… cosa si nasconde dietro a queste tre lettere? È forse un’abbreviazione di “regali”? Del resto, in questo periodo dell’anno, cosa ci potrà mai essere sotto l’albero se non sorprese e confezioni invitanti? Mmm… acqua! Ai piedi dell’alberello del nostro CAD, fra scatole colorate e pacchi luccicanti pronti per lo sdoganamento e la spedizione, le protagoniste indiscusse sono le regole generali d’interpretazione, RGI per l’appunto. Ma di che cosa si tratta?

LEGGI TUTTO

ALLA SCOPERTA DELL’ORIGINE

Con un piccolo cruciverba!

Nell’ambito degli scambi internazionali, l’origine delle merci, anzi, le origini, rivestono un ruolo cruciale. Ma come, al plurale? Eh sì, perché di origine non ce n’è una sola. Per iniziare il nostro viaggio nel mondo dell’origine in un modo (speriamo) utile e leggero, abbiamo pensato ad un piccolo cruciverba per familiarizzare con parole chiave ricorrenti, proviamo a risolverlo insieme?

LEGGI TUTTO